
LA FRUTTA VA MANGIATA DOPO I PASTI?
La frutta va mangiata lontano dai pasti perché fa male, causa gonfiore e rende più difficile la perdita di peso!
Chi di voi ha sentito queste frasi? Saranno vere? Ovviamente no e scopriremo perché in questo nuovo articolo di “bufale alimentari”.

La frutta fa bene alla salute mangiata in qualsiasi momento. Soltanto in pochissimi casi come in stati patologici per esempio colite ulcerosa, intestino irritabile e altre malattie di questo genere la frutta può causare problemi. Ma in genere se escludiamo queste situazioni la frutta non causa problemi intestinali ma anzi il contrario. Con il suo contenuto di acqua, fibre, sali minerali e vitamine ci aiuta a mantenerci in salute.
Per sicurezza però conviene mangiare la frutta lontana dai pasti? No! Non ci sono prove scientifiche su questa diceria e anzi il contrario ci sono tante buone ragione per mangiare un frutto a fine pasto.
Andiamo ad analizziamo nel dettaglio i due punti che sostengono questa bufala:
1) Non aiuta la perdita di peso… FALSO perché? La frutta è ricca di fibre, delle molecole che noi non riusciamo a metabolizzare, ma lo fanno per noi i batteri nel nostro intestino, i nostri cari compagni di viaggio che ci tengono in salute a livello intestinale. Oltre a questo le fibre ci aiutano ad aumentare la sensazione di pienezza questo perché noi non le digeriamo, rimangono più a lungo nel nostro stomaco assorbendo acqua e gonfiandosi. Tutto questo porta una persona a mangiare meno e quindi in teoria non dovrebbe ingrassare. Numerosi studi indicano che mangiare frutta è associato ad un apporto calorico inferiore e può contribuire alla perdita di peso nel tempo ( 1 , 2 , 3 , 4 , 5 , 6 , 7 , 8 , 9 , 10 )
2) L’acidità della frutta non aiuta la digestione… FALSO l’acidità della frutta e alcune vitamine contenute al suo interno una su tutte le vitamina C aiutano il nostro corpo ad assimilare il ferro contenuto nella verdura e legumi. Qua c’è poco da spiegare se vi mangiate un bel piatto di fagioli alla Bud Spencer e volete assimilare il più possibile il ferro dovete mangiare a fine pasto una bella arancia o un kiwi… tanto per citare due frutti che contengono vitamina C. ( 11 , 12 )
Ma c’è anche un motivo particolare per il quale molti nutrizionisti (io compreso) consigliano un frutto a fine pasto, perché ci soddisfa. Quanti di voi dopo una bella cena non hanno voglia di un dolce? C’è sempre spazio per il dessert anche se siamo belli pieni! Un frutto può andare placare questa voglia di dolce e questo succede perché la frutta è dolce, certo sicuramente meno dolce di una fetta di tiramisù, ma quel tanto che basta per farci passare questa voglia di dessert. Oltretutto concludere il pasto con un frutto ci aiuta a completare il pasto togliendoci spazio per possibili stuzzichini, bis o altro che ci farebbe uscire dal nostro schema alimentare.
Se poi non vi bastano questi tre buoni motivi vi ricordo che un’alimentazione ricca di frutta quindi con 3-5 porzioni al giorno può aiutare a prevenire molte malattie come infarto, ictus e tumore al colon (13 , 14 , 15)
In conclusione mangiate frutta e mangiatela quando volete, sia durante i pasti principali o come snack in una giusta alimentazione equilibrata.
Per ulteriori informazioni vi invito a visionare il video della rubrica “Bufale alimentari” sul mio canale Youtube.